Convegno sulla gestione sostenibile della fauna ittica

Il 1° dicembre al Centro Incontri della Provincia istituzioni, esperti e associazioni a confronto su tutela, ricerca e prospettive future delle acque interne

Il logo del progetto Life Minnow

Il logo del progetto Life Minnow

Cuneo – Il 1° dicembre 2025, presso il Centro Incontri della Provincia di Cuneo (Sala Einaudi, Corso Dante 41), si terrà un importante convegno dedicato alla gestione sostenibile della fauna ittica nel territorio cuneese.

L’evento, che avrà luogo dalle ore 9 alle 16,30, si propone come un momento di confronto tra istituzioni, enti di ricerca, associazioni, esperti e operatori del settore ittico e ambientale, per esplorare strategie, esperienze e prospettive future legate alla gestione delle risorse ittiche delle acque interne.

Ai saluti istituzionali del Presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo, del Consigliere delegato alla pesca Simone Manzone e dell’Assessore regionale alla pesca Paolo Bongioanni, seguiranno interventi di esperti su aspetti normativi, gestionali e scientifici:

  • Immissioni Ittiche e Normativa: Dott.ssa Lucilla Carnevali (ISPRA) illustrerà il quadro normativo di riferimento e il ruolo dell’ente nella gestione delle immissioni ittiche.
  • Gestione Regionale e Provinciale: Le Dott.sse Alessandra Parodi e Clizia Bonacito parleranno del ruolo della Regione nella gestione della fauna ittica in acque libere e protette, mentre il Dott. Davide Bonetto porterà l’esperienza della Provincia di Cuneo.
  • Conservazione della Biodiversità: Dott. Pierpaolo Gibertoni e Giacomo Pellegrino racconteranno il lavoro degli incubatoi FIPSAS nella riproduzione delle trote marmorate e mediterranee; la Prof.ssa Annarita Rossi approfondirà le analisi genetiche delle trote mediterranee dell’arco alpino sud-occidentale.
  • Nuovi Progetti e Ricerca: Dopo la pausa pranzo, spazio a progetti di punta come Life Minnow (Prof. Stefano Fenoglio) e Life GreyMarble (Dott. Michele Spairani), oltre a iniziative Interreg dedicate alla gestione dei salmonidi con il dott. Paolo Lo Conte.
  • Prospettive di Ricerca: Si parlerà anche del Centro Alpstream, centro di studi sui fiumi alpini, con la Prof.ssa Francesca Bona e il Dott. Marco Rastelli.

L’iniziativa sarà moderata da Simone Manzone, Consigliere delegato alla pesca della Provincia di Cuneo.

Il convegno offre un’occasione unica per conoscere da vicino le strategie di conservazione della fauna ittica, scoprire progetti innovativi e condividere esperienze tra istituzioni, ricercatori e cittadini interessati alla tutela degli ecosistemi acquatici.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione al link https://convegnofaunaittica.eventbrite.it/

Il programma dettagliato dell’evento è disponibile nella locandina allegata.

Ufficio Comunicazione della Provincia di Cuneo

Potrebbero interessarti anche...