Il presidente della Provincia ha partecipato alla conferenza stampa del programma EXPO della Sostenibilità 2025
L’ente provinciale supporterà l’organizzazione del premio dedicato ai Comuni che promuovono pratiche ecologiche e sostenibili

La conferenza stampa dell’Expo della Sostenibilità 2025
Roddi – Sabato 29 marzo alle ore 17 presso il Castello di Roddi il presidente della Provincia ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del programma EXPO della Sostenibilità 2025, promosso dall’associazione ambientalista di ragazzi Wild Life Protection con l’obiettivo di promuovere un approccio innovativo e collaborativo alla sostenibilità, in grado di guidare il cambiamento culturale verso un futuro più equo, resiliente e sostenibile, connettendo territori, imprese e cittadini con iniziative concrete e condivise per un impatto duraturo.
Per raggiungere questi obiettivi e affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche in modo integrato il programma è stato articolato in quattro aree tematiche – Educazione, Esposizione, Conferenze e Live – e coinvolge attivamente territori e comunità, creando una rete di idee e progetti concreti. Con l’espansione dell’evento a Torino e Firenze, la terza edizione dell’EXPO della Sostenibilità lancia un messaggio forte: la sostenibilità è una sfida collettiva, che richiede azioni condivise e una visione unitaria per il progresso regionale e nazionale.
Nel corso della conferenza stampa di presentazione, il presidente della Provincia ha garantito l’impegno dell’ente da lui presieduto a sostenere l’organizzazione del Premio Expo Award: Istituzioni Green, il riconoscimento dedicato ai comuni più virtuosi della provincia, distintisi per l’impegno e le azioni concrete intraprese nella promozione di pratiche ecologiche e sostenibili. L’iniziativa nasce dalla volontà di diffondere esempi positivi e innovativi, che possano ispirare altre realtà locali, ma anche con l’obiettivo di stimolare un forte senso di urgenza istituzionale riguardo le problematiche ambientali. Per questo motivo, nel corso dell’evento verranno invitati prestigiosi rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, perché possano arricchire il dibattito con il loro autorevole punto di vista e la loro esperienza nel campo della sostenibilità.
N.B. Il presente comunicato è mancante dei nomi degli esponenti politici secondo quanto disposto dall’art.9 c.1 della legge 22 febbraio 2000 n.28 in tema di par condicio nei periodi pre-elettorali.
Ufficio Comunicazione – Provincia di Cuneo