Consegnato al presidente della Provincia Luca Robaldo l’“ulivo della pace di Assisi”, segno della “Carovana della pace” delle Acli nazionali

Il presidente Robaldo ha accolto con grande disponibilità la delegazione aclista e l’ha ringraziata per il dono dell’ulivo

L'incontro tra il presidente Robaldo e il presidente delle Acli provinciali Cuneesi

L’incontro tra il presidente Robaldo e il presidente delle Acli provinciali Cuneesi

Cuneo – Nella tarda mattinata di giovedì 27 novembre, il presidente delle Acli provinciali Cuneesi, Elio Lingua, con la vice presidente Mariangela Tallone e i due componenti della presidenza provinciale Acli, Luisa Brignone e Ferruccio Dallarovere, sono stati ricevuti dal presidente della Provincia, Luca Robaldo, nella sede dell’Ente in corso Nizza a Cuneo.

Motivo dell’incontro, la consegna di una piantina di “ulivo della pace” di Assisi, come segno della recente tappa della “Carovana della pace” delle Acli nazionali, denominata “Peace at work”, giunta a Cuneo lo scorso 18 novembre, per portare un messaggio di pace e di lavoro dignitoso per tutti.

Il presidente Robaldo ha accolto con grande disponibilità la delegazione aclista e l’ha ringraziata per il dono dell’ulivo, che verrà piantumato, nella stagione opportuna, in un luogo significativo. A questo proposito Robaldo ha avanzato l’ipotesi, risultata molto gradita alla delegazione aclista, di posizionarla in una rotonda stradale, che sarà denominata “la rotonda della pace”, probabilmente nel Comune di Mondovì di cui Robaldo è anche sindaco.

Altri “ulivi della pace di Assisi”, a seguito della Carovana Acli, sono già stati consegnati, nei giorni scorsi, alla sindaca di Cuneo, Patrizia Manassero; al sindaco di Fossano, Dario Tallone; alla presidente del Circolo Acli di Roata Rossi, Adalgisa Casale e al direttore della Caritas di Fossano, Nino Mana, responsabile della Cooperativa sociale “Cascina Pensolato”, località in cui la Carovana Acli ha fatto tappa.

Potrebbero interessarti anche...