Visita del ministro all’Istruzione a Fossano, presente il Presidente della Provincia

Il rappresentante del Governo ha visitato i nuovi laboratori tecnologici realizzati dall’ente

Ingresso dell’Itis di Fossano (foto Provincia)

Cuneo – Anche la Provincia, rappresentata dal suo Presidente, dal Consigliere provinciale delegato e dalla Consigliera provinciale del Fossanese con i tecnici, era presente alla visita del ministro dell’Istruzione e del Merito che martedì 4 giugno ha visitato la Granda. Prima tappa a Fossano per visitare la scuola primaria «Primo Levi» dove si sono conclusi i lavori di ristrutturazione e  dove si è svolta la tradizionale festa dei bambini per la fine dell’anno scolastico. Poi il trasferirà all’Istituto superiore «Vallauri» che con i suoi 1.800 studenti è la scuola superiore più grande della provincia, oltre ad essere considerato un istituto di eccellenza. Ad accoglierlo il rappresentante del Governo c’erano il dirigente scolastico Paolo Cortese e il direttore dell’Ufficio Scolastico regionale Suriniti.

Il ministro ha visitato i nuovi laboratori tecnologici che la Provincia ha realizzato con i fondi Pnrr ed ha assistito alla proiezione di un filmato nel quale alcuni imprenditori del territorio provinciale hanno riconosciuto al Vallauri il merito di «preparare in modo eccellente gli studenti», sia all’università che al lavoro avanzato. Il Presidente della Provincia ha ribadito il livello di eccellenza scolastica raggiunto dall’Istituto a livello piemontese ricordando che è in corso di realizzazione la nuova ala con un investimento di circa 7 milioni di euro. Nel pomeriggio il ministro si è recato a Limone in visita al Liceo sportivo «De Amicis» per la cerimonia di consegna delle borse di studio.

Uff. Comunicazione Provincia

N.B. Il presente comunicato è mancante dei nomi degli esponenti politici secondo quanto disposto dall’art.9 c.1 della legge 22 febbraio 2000 n.28 in tema di par condicio nei periodi pre-elettorali.

Potrebbero interessarti anche...