Il presidente Robaldo alla Scuola Forestale di Ormea per le celebrazioni dei 40 anni di fondazione

«Come Provincia di Cuneo continueremo a essere al fianco della Scuola Forestale di Ormea, un vero fiore all’occhiello del nostro territorio»

L'intervento del presidente Robaldo durante il convegno promosso presso la scuola forestale di Ormea

L’intervento del presidente Robaldo durante il convegno promosso presso la scuola forestale di Ormea

Ormea – Questa mattina, giovedì 6 novembre, il presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo ha partecipato, presso l’Aula Magna della Scuola Forestale di Ormea, al convegno dedicato all’economia, alla cultura finanziaria e alla memoria delle professoresse Cinzia Benedetto e Daniela Garelli, in occasione della celebrazione dei 40 anni dalla fondazione dell’istituto.

La mattinata si è aperta con i saluti delle autorità e la consegna delle borse di studio intitolate alle due docenti scomparse, istituite per valorizzare l’impegno e il merito degli studenti. A seguire si è svolto il convegno “Il linguaggio della finanza tra Storia e Innovazione: Chiarezza e Trasparenza per una corretta gestione”, curato dal dottor Massimo Lucco Borlera, economista e analista finanziario con esperienza internazionale, e introdotto dal professor Ugo Benedetto.

Nel suo intervento, il presidente Robaldo ha sottolineato come la Scuola Forestale di Ormea rappresenti un presidio formativo di eccellenza, capace di unire tradizione e innovazione e di contribuire in modo concreto alla crescita culturale e professionale delle nuove generazioni.

«Desidero rivolgere i miei complimenti alla Scuola Forestale di Ormea innanzitutto per il bellissimo evento organizzato a Narzole, un’iniziativa che testimonia l’impegno e la vivacità di una realtà formativa unica nel suo genere.
La consegna delle borse di studio rappresenta un ulteriore momento che merita di essere sottolineato: non è affatto scontato che le famiglie scelgano di premiare chi si distingue per impegno e costanza nello studio, e questo rende il gesto ancora più significativo.
Molto apprezzabile è anche la scelta di dedicare il convegno di oggi a temi economici e finanziari: spesso li percepiamo come argomenti lontani, ma in realtà toccano da vicino la vita di ciascuno di noi e la formazione dei giovani cittadini.
Come Provincia di Cuneo continueremo a essere al fianco della Scuola Forestale di Ormea, un vero fiore all’occhiello del nostro territorio, che non ha eguali a livello locale e vanta pochi esempi simili anche sul piano nazionale».

Ufficio Comunicazione della Provincia di Cuneo

Potrebbero interessarti anche...