Il consigliere provinciale Pulitanò al 10° meeting provinciale dell’Anioc di Bra
Una giornata di confronto e condivisione sui valori civici e sociali dell’impegno pubblico
Bra – Si è svolto domenica 19 ottobre, sotto la Zizzola, il 10° meeting provinciale dell’Anioc – Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche, che ha riunito soci, rappresentanti istituzionali e autorità civili e militari per una giornata di incontro e riflessione sui valori di cittadinanza, solidarietà e servizio alla comunità.
Le celebrazioni sono iniziate alle ore 10 in piazza XX Settembre con il ritrovo dei partecipanti e la deposizione di un omaggio floreale al monumento Anioc. A seguire, la Santa Messa nella chiesa della SS. Trinità, quindi la sfilata fino in piazza Roma dove è stata deposta una corona d’alloro al monumento ai caduti, in segno di riconoscenza verso chi ha sacrificato la propria vita per la Patria.
A rappresentare la Provincia di Cuneo è intervenuto il consigliere provinciale Rocco Pulitanò, che ha portato il saluto del presidente Luca Robaldo e dell’intera Amministrazione provinciale, sottolineando l’importanza del ruolo svolto dall’Anioc nel promuovere la cultura dell’impegno civico e del riconoscimento al merito.
«Eventi come questo – ha dichiarato Pulitanò – sono fondamentali per rinnovare il senso di appartenenza e di servizio verso la collettività. Le onorificenze rappresentano non solo un riconoscimento personale, ma anche un esempio per la società, soprattutto per le giovani generazioni».
Ufficio Comunicazione della Provincia di Cuneo
- Il consigliere Pulitanò al 10° meeting provinciale dell’Anioc
- La processione del 10° meeting provinciale dell’Aniocdell’Anioc
- La deposizione della corona d’alloro al 10° meeting provinciale dell’Anioc



