Il consigliere provinciale Pietro Danna alla consegna dei marroni ai nuovi nati a Chiusa di Pesio

L’iniziativa, nell’ambito della “Festa del Re Marrone”, ha celebrato il legame tra comunità, territorio e tradizione castanicola.

Tutte le persone coinvolte nella consegna della pianta di marroni ai nuovi nati di Chiusa Pesio

Tutte le persone coinvolte nella consegna della pianta di marroni ai nuovi nati di Chiusa Pesio

Chiusa di Pesio – Sabato 25 ottobre 2025, in una Piazza Cavour gremita e festosa, si è svolta la tradizionale consegna delle piantine di marrone ai nuovi nati, uno dei momenti più sentiti della “Festa del Re Marrone” di Chiusa di Pesio.

Alla cerimonia, che si è tenuta alle ore 15 sotto il Pellerin, ha preso parte anche il consigliere provinciale Pietro Danna, in rappresentanza della Provincia di Cuneo, portando il saluto dell’Amministrazione provinciale e sottolineando il valore simbolico e ambientale di questa iniziativa, che unisce il tema della natalità alla cura e tutela del territorio.

L’evento rientrava nel ricco programma della “Festa del Re Marrone”, che ha animato tutto il fine settimana con numerose attività dedicate al castagno e ai suoi frutti: dal mundaj bike alla gran polentata, dall’escursione al Mirabello alla spettacolare sfida “Il Mundajè”, fino alla merenda del mundajè, al concerto dei Barba Blues e alla proclamazione dei vincitori del primo campionato del mondo dei caldarrostai.

«La Festa del Re Marroneha dichiarato il consigliere provinciale Pietro Danna – rappresenta un momento di forte identità per la comunità di Chiusa di Pesio e per tutto il territorio cuneese. La consegna delle piantine ai nuovi nati è un gesto che unisce passato e futuro: celebra la vita e, al tempo stesso, ricorda quanto sia importante continuare a coltivare e valorizzare le nostre radici e le nostre tradizioni, come quella del castagno, simbolo di sostenibilità e di appartenenza alla terra di origine».

Ufficio Comunicazione della Provincia di Cuneo

Potrebbero interessarti anche...