La celebrazione della giornata della legalità presso l’Istituto Alberghiero “Giolitti” di Mondovì

Il presidente Robaldo ha sottolineato l’importanza di ricordare le figure che hanno dedicato la loro vita alla lotta contro la criminalità organizzata

Giornata della legalità presso l'Alberghiero di Mondovì

Giornata della legalità presso l’Alberghiero di Mondovì

Mondovì – Lo scorso 23 maggio si è celebrata la giornata della legalità, la ricorrenza nazionale istituita dal 2002 per commemorare le vittime di tutte le mafie, a 33 anni dalla strage di Capaci in cui morirono il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, anch’essa magistrata, e i tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Il presidente della provincia Luca Robaldo ha accolto l’invito dell’Istituto Alberghiero “Giolitti” di Mondovì e ha celebrato la ricorrenza con gli alunni, sottolineando l’importanza di far conoscere alle nuove generazioni le storie degli uomini e delle donne che hanno creduto nei valori su cui si fonda la nostra Costituzione e che hanno lottato, con coraggio ed impegno, contro la criminalità organizzata.

Ufficio Comunicazione della Provincia di Cuneo

Potrebbero interessarti anche...