Il presidente della Provincia ha partecipato all’evento in ricordo di Teodoro Bubbio, “Il Sindaco della Liberazione”

Un momento emozionante che ha consentito di approfondire il determinante contributo della comunità albese al movimento di liberazione

Il presidente della Provincia all'evento "Il Sindaco della Liberazione"

Il presidente della Provincia all’evento “Il Sindaco della Liberazione”

Alba – Nella serata di ieri, martedì 6 maggio, presso il Teatro Sociale di Alba, il Presidente della Provincia ha partecipato all’evento “Il Sindaco della Liberazione” organizzato dalla città di Alba in ricordo della figura del Sindaco Teodoro Bubbio.

Nato ad Alba il 2 gennaio 1888, l’avvocato Teodoro Bubbio fu tra i primi oppositori locali del fascismo, subendo per questo arresti e l’incendio della sua abitazione, e durante la Resistenza fu componente del Comitato di Liberazione Nazionale albese. Il 26 aprile 1945, giorno della liberazione di Alba, venne nominato Sindaco della città, carica che venne confermata nelle elezioni democratiche tenutesi l’anno successivo.
A questa prima elezione fecero seguito prestigiosi incarichi nazionali: membro dell’Assemblea Costituente dal 2 giugno del 1946, Senatore di diritto dal 1948, fu Sottosegretario agli Interni nel VI e VII governo De Gasperi; rieletto alla Camera dei Deputati dal 1953 al 1958, fu Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel governo Pella, con delega per gli Affari dell’ex Africa italiana e per i Servizi dello spettacolo.
Fu tra gli artefici del conferimento della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla città di Alba per il contributo alla lotta partigiana e fino al 1956 rimase attivo nel Consiglio comunale. Morì ad Alba il 30 marzo 1965 e fu commemorato in Senato il 28 aprile.

Il ricordo della sua figura ha costituito un momento emozionante, alla presenza degli ex Sindaci della città e dei familiari del Sindaco Bubbio, che ha consentito di approfondire il determinante contributo della comunità albese al movimento di liberazione dalla dittatura nazifascista.

N.B. Il presente comunicato è mancante di nomi e virgolettati secondo quanto disposto dall’art.9 c.1 della legge 22 febbraio 2000 n.28 in tema di par condicio nei periodi pre-elettorali.

Ufficio Comunicazione della Provincia di Cuneo

Potrebbero interessarti anche...