Nasce il Tavolo permanente provinciale sulla Certificazione di genere

Firmato in Provincia il protocollo d’intesa tra la Consigliera di parità e le associazioni di categoria

Firma dle protocollo d’intesa in Provincia (foto Vallauri – Uff. Comunicazione)

Cuneo – Giovedì 6 giugno nella sede della Provincia a Cuneo è stato siglato un protocollo d’intesa per l’istituzione del Tavolo permanente provinciale sulla Certificazione di genere.  A firmare il documento la Consigliera di parità della Provincia – ideatrice dell’iniziativa – e le rappresentanti delle associazioni di categoria datoriali e sindacali, degli Ordini degli Avvocati, dei Commercialisti, dei Consulenti del Lavoro e dell’Ispettorato nazionale del lavoro.

Scopo del tavolo provinciale sarà la promozione della Certificazione della Parità di genere, introdotta dalla legge 162 del 2021 e prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per misurare e garantire la diminuzione del gender-pay gap, migliori condizioni lavorative per le donne anche in relazione alla protezione della maternità, l’aumento dell’occupazione femminile e la maggiore inclusione.

Nella necessità di promuovere la cultura del rispetto della dignità delle persone in ambito lavorativo senza distinzione di sesso e in una ottica di collaborazione tra le parti, il protocollo è aperto alla sottoscrizione da parte di altri soggetti interessati presenti sul territorio della provincia di Cuneo e rappresentativi del mondo datoriale e delle associazioni di categoria. Il protocollo avrà validità di 3 anni a decorrere dalla data di sottoscrizione con possibilità di proroga.

Uff. Comunicazione Provincia di Cuneo

N.B. Il presente comunicato è mancante dei nomi degli esponenti politici secondo quanto disposto dall’art.9 c.1 della legge 22 febbraio 2000 n.28 in tema di par condicio nei periodi pre-elettorali.

Potrebbero interessarti anche...