L’albero di Natale di Papa Francesco arriva dalla Granda
Il sindaco di Macra Valerio Carsetti: “Uno dei più piccoli Comuni fa il dono più grande”
Cuneo – Sarà la provincia Granda e, più precisamente, il comune di Macra in valle Maira, a donare l’albero per il Natale 2023 di Papa Francesco. L’abete, alto circa 27 metri, è stato portato a valle con l’elicottero questa mattina 20 novembre e domani sarà inviato a Roma con un camion per poi essere installato in piazza San Pietro.
Il sindaco di Macra Carsetti: “Uno dei più piccoli Comuni della provincia, e forse anche d’Italia, fa una delle cose più grandi e significative che potrebbe fare. Stiamo lavorando insieme e come Comune per promuovere il nostro territorio; ci stanno aiutando tutti. Questo gesto clamoroso vuole essere anche un invito a venire a trovarci, a far conoscere la nostra ricchezza che è fatta di montagna, artigianato, agricoltura. Pensiamo che invertire il trend di spopolamento sia un bene per tutti”.
Con l’occasione la comunità di Macra sta organizzando la trasferta a Roma a partire da venerdì 8 dicembre fino a domenica 10 dicembre. La delegazione sarà di circa 500 persone, comprese persone che raggiungeranno la capitale da altre regioni. L’appuntamento è in piazza San Pietro per la grande festa di sabato 9 dicembre alle ore 16,30.
Carla Vallauri – Uff. Stampa Provincia
Alcune immagini dell’intervento per l’abete di Macra
- Allestimento
- Altra fase dell’allestimento
- Albero in volo
- L’abete di Macra trasportato dall’elicottero