Inaugurato il cantiere didattico nel Bosco di Geminella con la partecipazione della Scuola Forestale di Ormea
Antoniotti: “Un progetto che valorizza i boschi e li rende patrimonio vivo per studenti, cittadini e turisti”
Cuneo – Si è svolta nella mattinata di lunedì 27 ottobre l’inaugurazione del cantiere didattico della Scuola Forestale di Ormea presso il Bosco di Geminella, un’iniziativa che punta a ridare valore al patrimonio boschivo attraverso la collaborazione tra istituzioni, scuole, imprese e cittadini.
Alla cerimonia ha partecipato, in rappresentanza della Provincia di Cuneo, il vicepresidente Massimo Antoniotti, insieme agli agenti del Nucleo Faunistico Ambientale del Corpo di Polizia Locale della Provincia, ai ragazzi della Scuola Forestale e ai numerosi partecipanti che hanno preso parte all’iniziativa.
L’evento, aperto con l’accoglienza degli studenti e i saluti istituzionali, si è concluso con un momento conviviale. Il progetto rappresenta un importante esempio di gestione sostenibile e partecipata del territorio.
«Questo intervento – ha sottolineato Antoniotti – permetterà non solo il recupero del bosco, ma anche la sua piena fruizione: l’area verde sarà aperta alle scuole, ai cittadini e ai turisti che vorranno godere di questo angolo di natura. È un modo concreto per unire formazione, tutela ambientale e valorizzazione del territorio».
Ufficio Comunicazione della Provincia di Cuneo
- L’inaugurazione del cantiere didattico nel Bosco di Geminella
- L’inaugurazione del cantiere didattico nel Bosco di Geminella
- L’inaugurazione del cantiere didattico nel Bosco di Geminella



