Avvistate tre cicogne in centro a Cuneo

Da questa mattina, tre cicogne sostano sul traliccio telefonico in Via Massimo D’Azeglio in Cuneo.

Le 3 cicogne che si sono posate sul sul traliccio telefonico in via Massimo d'Azeglio

Le 3 cicogne che si sono posate sul sul traliccio telefonico in via Massimo d’Azeglio

Cuneo – La segnalazione è giunta dal personale del Nucleo Faunistico Ambientale del Corpo di Polizia Locale della Provincia di Cuneo, i cui uffici si trovano di fronte al luogo di sosta delle cicogne.

Le cicogne bianche, uccelli eleganti e maestosi, sono tornate a nidificare in Italia dopo una lunga assenza di alcuni secoli. Grazie a importanti progetti di conservazione e reintroduzione, come quello avviato a Racconigi nel 1985, la cicogna bianca è ritornata a popolarsi in diverse regioni italiane, tra cui il Piemonte e in particolare la Provincia di Cuneo.

Il Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi è il fulcro di questo successo. Nato con l’obiettivo di reintrodurre la specie in Italia, grazie alla collaborazione internazionale e a esperti naturalisti, ha portato alla creazione di una colonia stabile di circa 30 coppie nidificanti nella zona. Le cicogne trovano sostegno anche in piattaforme artificiali poste su comignoli, castelli e campanili, utilizzate per la nidificazione.

La Provincia di Cuneo rappresenta una realtà importante per la conservazione in Italia della cicogna bianca, che figura tra le specie particolarmente protette ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 157/1992 (Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio). La presenza di questi splendidi uccelli migratori non è solo rurale, ma si sta spingendo anche in ambienti urbani, come dimostra la segnalazione di tre cicogne nel centro di Cuneo, segnali tangibili del ritorno di questa specie nei nostri paesaggi.

Ufficio Comunicazione della Provincia di Cuneo

Potrebbero interessarti anche...