La Provincia alla Festa Patronale di San Magno

Festa Patronale di San Magno – La processione
Un legame che dura dal 1957
In occasione della festa patronale, il Presidente della Provincia, Luca Robaldo, ha presenziato questa mattina, martedì 19 agosto, alle celebrazioni di San Magno a Castelmagno. Come ogni anno, la ricorrenza ha visto una partecipazione numerosa di rappresentanti delle comunità religiose, civili, militari e anche della Bahio.
La presenza dell’Ente provinciale, accompagnata dal Gonfalone, è segno di un legame che risale al 1957, quando l’allora Presidente Giovanni Giraudo consacrò la Provincia a Maria Assunta davanti al quadro votivo custodito nel Santuario.
La giornata si è aperta con la tradizionale processione, seguita dalla Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Piero Delbosco. Il Santuario di San Magno, immerso nello scenario delle montagne cuneesi, continua a essere un punto di riferimento spirituale per tanti fedeli che vi si recano in pellegrinaggio. In particolare, rimane meta di devozione per agricoltori e allevatori della Granda, che affidano al Santo la propria salute e quella degli animali, come i numerosi ex-voto per le grazie ricevute affissi alle pareti della chiesa testimoniano.
“E’ una bella tradizione, che tutti i Presidenti della Provincia hanno portato avanti – ha dichiarato il Presidente Robaldo -. La Festa di San Magno è anche un’occasione di incontro, oltre che di fede, per i tanti concittadini che in questa occasione scelgono di salire sulle nostre montagne”.
UFFICIO COMUNICAZIONE DELLA PROVINCIA DI CUNEO