Infoday per secondo bando su microprogetti Interreg Alcotra

Giovedì 27 febbraio nella Sala Mostre Provincia di Cuneo

Infoday a CuneoCuneo – Giovedì 27 febbraio, dalle ore 14,30 alle ore 17, la Sala Mostre della Provincia di Cuneo (Corso Nizza 23) ospiterà l’Infoday di presentazione del secondo bando Microprogetti del Programma di cooperazione transfrontaliera Francia- Italia Alcotra. L’evento è organizzato e promosso dalla Provincia in collaborazione con la Regione Piemonte. Per partecipare è richiesta l’iscrizione obbligatoria al link https://forms.gle/AKWBivcoXCn9c5GT6.

I lavori si apriranno con i saluti istituzionali dell’assessore regionale alla Montagna Marco Gallo e del presidente della Provincia Luca Robaldo. Seguiranno gli interventi tecnici dei funzionari dei due enti e, infine, un ampio spazio sarà dedicato alla discussione, offrendo così la possibilità al pubblico di potersi confrontare con gli esperti sulle proprie idee progettuali e su eventuali problematiche relative alla costruzione dei dossier di candidatura.

Il secondo bando microprogetti rimarrà aperto fino alle ore 12 del 23 aprile. Sono due le misure su cui è possibile presentare progetti. La prima, con dotazione finanziaria di 500.000 euro, riguarda i temi di educazione, formazione e bilinguismo e si pone l’obiettivo di migliorare la parità di accesso a servizi di qualità e inclusivi mediante lo sviluppo di infrastrutture accessibili, anche promuovendo la resilienza dell’istruzione e della formazione online e a distanza. La seconda, con un plafond di 1.000.000 euro, intende rafforzare il ruolo di cultura e turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell’inclusione e nell’innovazione sociale.

Lo strumento del microprogetto è stato introdotto in ambito Alcotra nel periodo di programmazione 2021-27 per offrire l’opportunità di presentare proposte progettuali transfrontaliere ad attori con minore esperienza nel campo della cooperazione. I microprogetti prevedono, infatti, procedure semplificate e un budget limitato, compreso tra i 25.000 e i 75.000 euro. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Programmazione Europea della Provincia di Cuneo, scrivendo a ufficio.programmazioneeuropea@provincia.cuneo.it

Uff, Comunicazione – Provincia di Cuneo

Potrebbero interessarti anche...