A Nizza incontro del Comitato di Cooperazione frontaliera italo-francese

La delegazione della Provincia di Cuneo era guidata dal Presidente Robaldo

Gruppo partecipanti

Cuneo – Venerdì 7 febbraio, a Nizza il Presidente della Provincia Luca Robaldo ha preso parte ai lavori della seconda seduta del Comitato di Cooperazione frontaliera italo-francese, presieduta dal Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani e dall’omologo francese Jean-Noël Barrot. Cinque i temi posti alla discussione dei rappresentati delle istituzioni italiane e francesi: mobilità transfrontaliera e connessioni transalpine; ambiente; cultura; sanità; organismi di governance.

È sulle connessioni transfrontaliere che si sono concentrate le istanze del Presidente della Provincia. Sulla situazione del tunnel del Tenda, Robaldo si è rivolto ai Ministri auspicando che il Comitato tecnico che si riunirà il 12 e 13 febbraio confermi la riapertura definitiva entro giugno, così come il Ministro dei Trasporti francese Philippe Tabarot aveva dichiarato a inizio gennaio. Congiuntamente ai rappresentanti delle Alpi d’Alta Provenza, Robaldo ha inoltre posto l’accento sui disagi dovuti alla circolazione dei mezzi pesanti lungo l’asse strada statale Ss 21-route dipartimentale Rd 900, interessato da continui lavori sul lato francese. Il Presidente ha chiesto che vengano definite regole condivise a garanzia della transitabilità e un sistema di comunicazione all’utenza efficace. È stata, infine, ribadita l’importanza dell’Alleanza transfrontaliera tra la Provincia di Cuneo, la Provincia di Imperia e la Città Metropolitana di Nizza, affinché venga considerata uno strumento funzionale per affrontare in modo unitario le problematiche legate a viabilità e trasporti.

Attivo dal 2023, il Comitato di Cooperazione frontaliera è stato istituito in seguito alla sottoscrizione del Trattato del Quirinale e vede la partecipazione delle amministrazioni – da quelle centrali agli enti locali –  toccate dalla frontiera terrestre e marittima tra Italia e Francia. Oltre a quella della Provincia, per il territorio cuneese erano presenti a Nizza le delegazioni del Comune di Cuneo e del Gect Marittime-Mercantour.

Uff. Comunicazione – Provincia di Cuneo

Alcune immagini dell’incontro a Nizza (foto Provincia)

Potrebbero interessarti anche...