Progetto per la sistemazione della provinciale 333 tra Campomolino e il santuario di Castelmagno
L’intervento della Provincia ammonterà a circa 200 mila euro
Cuneo – La Provincia ha approvato, con decreto del presidente Federico Borgna, il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’intervento di sistemazione e messa in sicurezza di alcuni tratti della strada provinciale 333 tra Campomolino e il santuario di Castelmagno in valle Grana.
La provinciale 33 rappresenta infatti, insieme alle prosecuzioni verso la pianura costituite dalle provinciali 112 e 23, l’unico collegamento con lo sbocco vallivo di Caraglio e riveste grande importanza vitale per residenti e attività economiche, commerciali e turistiche della vallata. Lungo questa strada, sul territorio comunale di Castelmagno, ci sono dei tratti che presentano criticità sia per le reti metalliche che sostengono (nella parte di allargamento a sbalzo) un tratto stradale di circa 60 metri e che si presentano molto ossidate e danneggiate, sia per i cordoli in cemento di supporto alle barriere stradali, che delimitano sul versante esterno due tratti di strada consecutivi di circa 80 metri, anch’essi deformati a causa del cedimento dei sottostanti cigli stradali dissestati o in frana.
L’intervento previsto dalla Provincia ammonta a circa 200.000 euro e consiste in due lavorazioni. Nella zona di valle si procederà alla pulizia delle strutture metalliche, alla sostituzione di parti o elementi deteriorati e all’applicazione di verniciature protettive. Nella zona di monte saranno rifatti i manufatti in calcestruzzo sostituendoli con muretti di sostegno in cemento dotati di sottofondazioni in micropali oppure con cordoli in cemento a sezione maggiorata. I lavori saranno meglio dettagliati nei successivi livelli di progettazione.
Carla Vallauri – Uff. Stampa Provincia
Alcune immagini (foto Settore Viabilità Provincia)
- Smottamento sulla strada provinciale Campomolino-santuario di Castelmagno (foto Provincia)
- Particolare della frana