Categoria: Progetti transfrontieri
A Cortemilia un incontro sull’utilizzo di eco-materiali legati a filiere locali nell’ambito del Piter “Pays Ecogetiques” Cuneo – I gusci delle nocciole possono diventare biomasse utili al risparmio energetico degli...
Servizio giornalistico turistico dedicato ai territori del Piter “Pays-Sages” Cuneo – “Du Piémont à la Côte d’Azur en passant par la Ligurie, découvrez les trésors des Pays Aimables” è il...
Il presidente della Provincia di Cuneo: “Quanto bisogno c’è di dialogo anche in Europa e tra i suoi popoli. Occorre investire in una certa visione di bene pubblico e nella...
Dopo Nizza e Ormea rappa in Liguria ulla promozione della transizione energetica nelle amministrazioni pubbliche. Parteciperà anche il presidente della Provincia Borgna. Cuneo – E’ dedicato alla promozione della transizione...
Argilla e calce come materiali di isolamentoe nel rivestimento degli edifici Ecobati Cuneo – Nell’ambito del progetto “Pays Capables” cdel Piter Alcotra una decina di artigiani hanno partecipato nei giorni...
Lezione del prof. Capparelli agli studenti dell’Itis “Galilei” di Imperia nell’ambito del progetto transfrontaliero “Pays Ecogetiques” Cuneo – Architettura, impianti e sostenibilità ambientali sono stati il tema della lezione che...
L’iniziativa rientra nei progetti di cooperazione transfrontaliera Piter “Pays-Sages” Cuneo – Sei anni fa, il 3 febbraio 2016, nasceva ufficialmente la “Ferrovia del Tanaro: il primo treno istituzionale di Fondazione...
Tra i progetti finanziati la fruizione turistica della linea ferroviaria Cuneo-Nizza, rapporto biodiversità-nutrizione, la valorizzazione dell’arte contemporanea e la pulizia urbana Cuneo – Sono sei i progetti con un capofila...
Tecniche di realizzazione e manutenzione dei manufatti che caratterizzano anche l’Alta Langa, il Cebano e le zone ormeasche Cuneo – Si è concluso a Ormea il corso sulle tecniche di...
Iniziativa nell’ambito del progetto “Pays Aimables” del Piter “Pays Sages”. Iscrizioni entro martedì 25 gennaio Cuneo – Nell’ambito del progetto Pays Aimables Piter “Pays Sages” l’Atl del Cuneese, come soggetto...
Nell’ambito del progetto transfrontaliero “Pays Capables” Cuneo – E’ dedicato all’innovazione e alla valorizzazione e all’innovazione dei prodotti locali in cucina il corso di formazione promosso dalla Camera di commercio...
E’ intervenuto il prof. Oliaro del Politecnico di Milano nell’ambito del progetto transfrontaliero “Pays Ecogetiques” Cuneo – “Architettura, impianti e sostenibilità ambientali” è stato il tema della lezione che si...