Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada: la Provincia di Cuneo rinnova l’impegno per la sicurezza stradale
Prosegue la programmazione degli interventi e il dialogo con associazioni e istituzioni per una mobilità più sicura
Cuneo – In occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada, che ricorre la terza domenica del mese di novembre, la Provincia di Cuneo ribadisce la propria attenzione e il proprio impegno sul tema della sicurezza stradale, un obiettivo che resta prioritario per l’Amministrazione.
Negli ultimi mesi la Provincia ha intensificato la programmazione degli interventi di manutenzione e messa in sicurezza della rete viaria, come dimostrato anche dal piano di bitumatura previsto per il 2026, recentemente presentato, che rappresenta uno dei tasselli fondamentali per migliorare la qualità e la sicurezza della circolazione in tutto il territorio.
«In questa giornata – dichiara il presidente Luca Robaldo – desideriamo esprimere la nostra più sincera vicinanza alle famiglie che hanno perso una persona cara a causa di incidenti stradali e a tutti coloro che, in tali circostanze, hanno riportato ferite o conseguenze permanenti. Rivolgo inoltre un ringraziamento sentito alle associazioni che ogni giorno si impegnano nella prevenzione, nel sostegno e nella sensibilizzazione su questo tema così delicato. Mercoledì 19, nella mattinata, incontrerò il presidente dell’Automobile Club Cuneo, Francesco Revelli, e il referente provinciale dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, Aldo Abello: un confronto importante per continuare a lavorare insieme per una mobilità più sicura per tutti. Sarà presente anche un rappresentante della Fondazione Crc con la quale, insieme alle altre Fondazioni di origine bancaria, condividiamo il progetto “Sicuri per scelta”».
Ufficio Comunicazione della Provincia di Cuneo
