Aperte le candidature per partecipare al Consiglio dei Giovani del Programma di cooperazione transfrontaliera Alcotra
Possono aderire giovani tra i 18 e i 30 anni: saranno selezionati due rappresentanti per la provincia di Cuneo

Gli attuali rappresentanti della provincia di Cuneo, con gli assessori provinciale re regionale alla montagna
Cuneo – Dal 5 maggio all’11 giugno 2025 sono aperte le candidature per partecipare al Consiglio dei Giovani del Programma di cooperazione transfrontaliera Alcotra per l’annualità 2025-2026. Il bando è rivolto ai giovani tra i 18 e i 30 anni che vogliono contribuire alla dinamica delle relazioni dei territori di confine tra la Francia e l’Italia e approfondire la conoscenza della politica di coesione dell’Unione Europea.
Si tratta della quarta edizione del bando da quando, nel 2022, l’organo con potere decisionale – il Comitato di Sorveglianza Alcotra – ha istituito il Consiglio dei Giovani per promuoverne il coinvolgimento attivo nella governance del programma. Negli scorsi anni, per la provincia di Cuneo, hanno partecipato Marzia Danna, Camilla Guidi, Marco Del Fiore, Stefano Galfrè, Arianna Riba, Alessandro Dafarra.
Tra le varie attività in cui i membri del Consiglio saranno chiamati a cimentarsi ci sono l’attribuzione del riconoscimento “Alcotra Giovani”, l’attivazione di scambi con l’omologo Consiglio della strategia macroregionale alpina Eusalp e il coinvolgimento nella conduzione del programma, dalla partecipazione alle riunioni del Comitato di Sorveglianza alle attività di comunicazione. Il lavoro e l’impegno nel Consiglio saranno valorizzati con la possibilità di far convalidare il periodo di mandato come tirocinio e tramite la certificazione del lavoro svolto.
Saranno selezionati due componenti per ogni territorio della zona Alcotra: Provincia di Cuneo, Provincia di Imperia, Città Metropolitana di Torino, Regione Autonoma Valle d’Aosta, Haute-Savoie, Savoie, Hautes-Alpes, Alpes de Haute-Provence, Alpes-Maritimes. A questi si aggiungerà un membro fuori territorio.
Per partecipare, ogni candidato dovrà inviare il curriculum vitae e una lettera di motivazione (massimo una pagina), preferibilmente in francese e in italiano, all’indirizzo di posta elettronica alcotra@auvergnerhonealpes.fr, indicando come oggetto della mail “Candidatura Consiglio dei giovani Alcotra 2025-2026”. Martedì 3 giugno dalle ore 13 alle ore 14 è previsto un webinar a cura dell’Autorità di Gestione con i membri dell’Attuale Consiglio dei Giovani per presentare il Consiglio e l’organizzazione del rinnovo. I giovani selezionati saranno invitati all’evento di insediamento del Consiglio dei Giovani 2024-25 sul territorio ALCOTRA all’inizio di ottobre 2025. Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina https://interreg-alcotra.eu/it/notizia/consiglio-dei-giovani-alcotra-2025-2026.
N.B. Il presente comunicato è mancante dei nomi e dei virgolettati degli esponenti politici secondo quanto disposto dall’art.9 c.1 della legge 22 febbraio 2000 n.28 in tema di par condicio nei periodi pre-elettorali.
Ufficio Comunicazione della Provincia di Cuneo