Il presidente della Provincia alla presentazione de “La Fausto Coppi 2025”

Sottolineato il ruolo dell’ente nel mantenere percorribili al meglio le strade montane di sua competenza

L'intervento del presidente della Provincia alla presentazione de "La Fausto Coppi 2025"

L’intervento del presidente della Provincia alla presentazione de “La Fausto Coppi 2025”

Cuneo – Ieri, mercoledì 7 maggio, nel complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo è stata presentata la 36^ edizione della granfondo internazionale “La Fausto Coppi”, che si terrà domenica 29 giugno con partenza ed arrivo in piazza Galimberti e una partecipazione prevista di oltre 2500 ciclisti provenienti da più di 30 nazioni.

Alla conferenza stampa di presentazione ha partecipato anche il presidente della Provincia, accompagnato dai consiglieri con deleghe alla montagna e al turismo. Del resto, le strade provinciali son assolute protagoniste di tutti e tre i tracciati messi a disposizione dei partecipanti: la granfondo di 172 km e 4.330 metri di dislivello si snoda infatti sui colli di alta quota tra le valli Varaita, Maira, Grana e Stura, mentre la mediofondo di 111 km e 2.500 metri di dislivello e il percorso non competitivo “Fauniera Classic”, di 100 km e 2.180 metri di dislivello, sono imperniate sulla viabilità ordinaria delle valli Grana e Stura.

Nel corso del suo intervento, il presidente ha sottolineato la costante attenzione che la Provincia dedica alle strade di montagna, che costituiscono la parte preminente del suo patrimonio viario e richiedono un impegno gravoso, sia economico che operativo, per poterle rendere percorribili al meglio da tutti i fruitori: ciclisti, turisti e residenti.

N.B. Il presente comunicato è mancante di nomi e virgolettati secondo quanto disposto dall’art.9 c.1 della legge 22 febbraio 2000 n.28 in tema di par condicio nei periodi pre-elettorali.

Ufficio Comunicazione della Provincia di Cuneo

Potrebbero interessarti anche...