La costruzione del nuovo “Baruffi” presa ad esempio dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Sul sito del ministero e su YouTube è stato pubblicato un video girato nel cantiere della nuova scuola

Sopralluogo al cantiere dell’Istituto Baruffi di Mondovì
Cuneo – Da un paio di giorni sul sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione e del Merito (https://www.mim.gov.it/) fa bella mostra di sé un approfondimento dedicato alla costruzione di due nuove scuole in provincia di Cuneo, la Scuola primaria “Vittorio Caldo” di Dronero e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Giuseppe Francesco Baruffi” di Mondovì.
Grazie ai fondi PNRR, le strutture scolastiche utilizzate fino ad oggi verranno sostituite da edifici più sicuri, sostenibili, e adatti a una didattica al passo con i tempi.
La sezione dedicata all’Istituto Baruffi di Mondovì è corredata da un video (reperibile anche sulla piattaforma YouTube a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=cgwNZCXtn2k) in cui i rendering utilizzati per la progettazione si sovrappongono ai filmati girati durante il sopralluogo al cantiere, ad opere strutturali ormai ultimate, creando un’efficace sovrapposizione dalla carta al contesto reale. L’accompagnamento sonoro è affidato alle interviste di diverse persone che a vario titolo concorrono nella realizzazione e nel successivo utilizzo dell’edificio: dal consigliere provinciale delegato all’architetto progettista, dal dirigente dell’edilizia della Provincia Fabrizio Freni al direttore dei lavori, dagli studenti e dai docenti che usufruiranno dei nuovi spazi fino al dirigente scolastico, Giuseppe Cappotto, che intende sfruttare al meglio la nuova struttura accompagnandola con una didattica innovativa, “al passo coi tempi e con i ragazzi”.
N.B. Il presente comunicato è mancante dei nomi degli esponenti politici secondo quanto disposto dall’art.9 c.1 della legge 22 febbraio 2000 n.28 in tema di par condicio nei periodi pre-elettorali.
Ufficio Comunicazione – Provincia di Cuneo