Torna dal 15 novembre l’obbligo di gomme da neve o catene a bordo

Sarà valido fino al prossimo 15 aprile su tutte le strade provinciali

Immagine di repertorio

Cuneo – Dal 15 novembre e fino al 15 aprile prossimo torna l’obbligo di viaggiare su tutte le strade provinciali con pneumatici invernali, con pneumatici “quattro stagioni” oppure di avere a bordo catene da neve omologate, anche in assenza di precipitazioni. L’ordinanza della Provincia di Cuneo, in vigore da qualche anno, mira a garantire la sicurezza stradale e a favorire la continuità dei servizi di mobilità anche nei mesi più difficili dal punto di vista meteorologico.

La Provincia invita tutti gli automobilisti a muoversi in modo responsabile e a controllare di essere in regola con l’equipaggiamento invernale. La responsabilità individuale resta fondamentale: veicoli non adeguatamente equipaggiati possono creare blocchi o situazioni di pericolo, rallentando gli interventi di sgombero neve e mettendo a rischio l’incolumità pubblica.

L’ordinanza provinciale prevede che tutti i veicoli a motore, esclusi ciclomotori e motocicli, debbano essere equipaggiati con gomme invernali o catene idonee su tutta la rete viaria provinciale, anche quando il fondo stradale è asciutto. Motocicli e biciclette, invece, possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio o quando non sono in corso precipitazioni nevose.

Il provvedimento si applica anche fuori dal periodo compreso tra il 15 novembre e il 15 aprile, qualora si verifichino condizioni meteo particolarmente avverse. Gli pneumatici e i dispositivi antisdrucciolevoli devono essere omologati e adeguati al tipo di veicolo.

La violazione dell’ordinanza comporta sanzioni amministrative secondo quanto previsto dal Codice della Strada.

Ufficio Comunicazione della Provincia di Cuneo

Potrebbero interessarti anche...